Le pompe di calore possono soddisfare gli interi fabbisogni di riscaldamento, raffrescamento e produzione acqua calda sanitaria attingendo a fonti rinnovabili. I vantaggi aumentano se si considera la riduzione delle emissioni di CO2, l’abbassamento dei costi di manutenzione e la massima sicurezza garantita dall’assenza di allacciamenti di gas. L’energia prodotta, proveniente per il 75% circa dall’ambiente esterno, favorisce un notevole risparmio energetico. L’utilizzo delle pompe di calore può raggiungere una completa indipendenza energetica qualora venga abbinata a tecnologie alternative finalizzate alla produzione dell’energia elettrica.
L’impianto prevede l’installazione di un’unità esterna e di una interna.
- Sistema pompa di calore aria acqua ad alta efficienza per il riscaldamento, la climatizzazione estiva e il bollitore integrato per la produzione di acqua calda sanitaria |
|
![]() |
- Sistema di riscaldamento reversibile per raffrescamento a pompa di calore composta da unità esterna ed unità interna per connessione idraulica |
- Pompa di calore per produzione acqua calda sanitaria, con serbatoio ad accumulo stratificato abbinabile all’impianto solare termico |
|